Calzedonia Carees Scuola di Moda
Calzedonia Carees Scuola di Moda . Il gruppo Calzedonia proprietario dei brand Intimissimi, Tezenis, Falconeri, Atelier Emè, ha aperto le selezioni in Italia per le seguenti posizioni:
Product & Manufacturing
- Creative Product Development
- Technical Product Development
Master e Corsi correlati: Master in Stilismo, Master in Modellistica, Master in Fashion Engineering
Visita la pagina ufficiale “JOB AREA” sul sito Calzedonia per vedere tutte le posizioni aperte al seguente link:
Il Gruppo Calzedonia nasce a Verona nel 1986. Il suo fondatore, Sandro Veronesi, è ad oggi il Presidente e maggior azionista del Gruppo.
L’attuale sede amministrativa del gruppo si trova a Dossobuono di Villafranca, Verona. Sul fronte produttivo, oltre agli stabilimenti già presenti in Italia, Sri Lanka, Croazia, Romania, Bulgaria, Serbia, Bosnia ed Etiopia.
- Calzedonia (calze e costumi da bagno)
- Intimissimi (lingerie e intimo)
- Tezenis
- Falconeri (maglieria)
- Atelier Emé (abiti da sposa e da cerimonia)
- Intimissimi Uomo (intimo, maglieria, nightwear, calzetteria e swimwear maschile)
Il Gruppo Calzedonia conta oggi più di 30.000 dipendenti nel mondo con un fatturato consolidato di 1.847 milioni
di euro. È presente in 40 paesi e con export pari a circa il 50% delle vendite, conferma la sua sensibilità nel saper
intercettare l’evoluzione dell’intimo e della calzetteria, interpretando le richieste del consumatore.
A tutti gli effetti uno dei leader internazionali del settore, il Gruppo Calzedonia si presenta con una formula originale rispetto allo standard di
mercato. La sua storia, lunga quasi trent’anni, è frutto di scelte mirate e di un successo mai casuale, che tocca ogni
aspetto dell’azienda e che si legge nel DNA di ogni prodotto, sempre riconoscibile nella sua varietà.
Ogni passaggio – dall’idea, al prodotto, inclusa la distribuzione – appartiene al mondo Calzedonia. Il negozio, l’ultima tappa
del percorso – una fitta rete che comprende più di 3.950 punti vendita, di cui oltre 2.400 all’estero – è fatta sempre e
solo da monomarca, dove l’unica variabile è la gestione, diretta, in franchising, oppure attraverso distributori esterni.