Scroll Top

Modellista Sartoriale

Corso MODELLISTA Sartoriale

Durata: 384 Ore | Annuale o Biennale

Il Modellista, è l’addetto alla realizzazione dei cartamodelli, interpretando i disegni dello stilista, o del fashion designer. E’ in grado di realizzare e di sovraintendere la creazione di capi di abbigliamento attraverso le migliori tecniche di taglio e confezione.

Come diventare Modellista

Il corso di modellista sartoriale prevede l’insegnamento delle tecniche di realizzazione dei cartamodelli, partendo dal disegno tecnico delle basi ( gonne, pantaloni, camicie, abiti, giacche) per progredire fino a tutti i tipi di fantasie, sviluppando modelli di qualsiasi linea, foggia e vestibilità.

Il corso prevede anche l’insegnamento delle più moderne tecniche di confezione, attraverso il taglio e il cucito dei capi base, utilizzando tessuti, fodere, interfodere, adesivi e accessori, in modo da realizzare un capo finito e perfettamente indossabile.

Ogni studente confeziona i capi con le proprie misure in modo da imparare in modo pratico lo sdifettamento dei prototipi durante le prove.

Dal 1957 formiamo Modellisti qualificati

Il nostro metodo di modellistica è unico, non prevede l’utilizzo di rapportatori e curvilinee ma solo matita, carta e squadretta e non richiede complessi calcoli e formule matematiche. Si tratta di un metodo geometrico, semplice, intuitivo e altamente professionale basato sugli assi cartesiani, ( dritto filo e traverso filo), sviluppato e messo a punto in oltre 60 anni di esperienza, con la collaborazione delle più importanti aziende di progettazione di abbigliamento.

Alcuni studenti diplomati nella nostra scuola.

Open Day Scuola di Moda

INFORMAZIONI

Inizio corso

  • Annuale: Settembre o Gennaio
  • Biennale: Settembre
  • Frequenza Corso:
  • Annuale: quattro lezioni settimanali dal martedì al venerdì dalle ore 9.00 alle 12.00
  • Biennale: due lezioni settimanali dalle 9.00 alle 12.00
  • New Biennale con frequenza il sabato mattina dalle 9.00 alle 12.30
  • Materie:
  • Modellistica manuale Basi e Fantasie.
  • Taglio e confezione su tessuto
  • Prototipia
  • Sbocchi Professionali: Aziende di produzione di Abbigliamento, Ateliers di Moda, professionista free-lance.
  • Storie di Successo
  • Costo: 3.300,00 euro ( IVA compresa)
PAGAMENTO
  • Annuale: 600 Euro all’iscrizione + 9 rate mensili da 300 Euro
  • Biennale: 600 Euro all’iscrizione + 18 rate da 150 Euro

 

CORSO STILISTA DI MODA ( Correlato)

MASTER IN MODELLISTICA ( Correlato)

PROGRAMMA DEL CORSO

Corso modellista sartoriale

LABORATORIO MODELLISTICA

  • Gonna Base –  gonne a fantasia da tracciati e figurini
  • Pantaloni Base – pantaloni a fantasia da tracciati e figurini
  • Camicia Femminile e Maschile con manica a giro e colletti a fantasia.
  • Camicie a fantasia (raglan, martello Kimono, ecc)
  • Abito semi-anatomico  con ripresa al seno. Abiti a fantasia da tracciati e figurini.
  • Corpino anatomico con ripresa al seno e manica a giro. 24 trasformazioni a fantasia
  • Corpino anatomico con maniche raglan, martello, kimono con tassello, ecc.
  • Giacca base di linea maschile con revers sportivi e manica in due pezzi.
  • Giacca di linea femminile con ripresa al seno.  Giacche a fantasia da tracciati e figurini.
  • Base giaccone con manica raglan. Cappotto a uomo.
  • Cappotti e giacconi a fantasia da tracciati e figurini.

LABORATORIO confezione

  • Macchina lineare, macchina zig-zag loro funzionamento e utilizzo
  • Il tessuto: Le altezze, i trattamenti, strumenti per il taglio
  • Taglio su tessuto e confezione di una gonna
  • Taglio su tessuto e confezione di un pantalone
  • Taglio su tessuto e confezione di una camicia
  • Taglio su tessuto e confezione di un abito
  • Taglio su tessuto e confezione di un gilè
  • Taglio su tessuto e confezione di una giacca
  • PROTOTIPIA
Libri di testo in dotazione
PDF del corso

RICHIESTA INFORMAZIONI