Corso Stilista di Moda
Corso Stilista di Moda, fashion design, modellistica, confezione
Gli stilisti definiscono e disegnano le collezioni in rapporto alla scadenza del campionario, soprattutto tenendo conto del target dell’impresa di riferimento, conseguentemente, lo stilista di moda è la mente creativa del processo della moda.
E’ colui che mette a disposizione il proprio talento e la propria fantasia per creare modelli sempre nuovi e adatti alla richiesta del mercato, per cui nella maggior parte dei casi traduce in disegno le sue idee.
Lavora a stretto contatto con i designer di moda, con gli esperti del marketing, con coloro che elaborano e creano i tessuti, ma ancora più importante, con modellisti ed esperti di ago e filo, ha spesso il contatto diretto con le modelle che indosseranno gli abiti da lui creati, con i fotografi e con gli addetti agli show room.
Ha una buona conoscenza della storia del costume, della merceologia dei tessuti, principi di anatomia, teoria del colore, processi produttivi, capacità di disegno a mano libera, per questa ragione occupa una posizione importante nella filiera del Fashion Design e Modellistica.
Il corso della Scuola di Moda Vitali include la parte di Fashion Design, lo Stile, la Modellistica e la confezione su tessuto. Il corso può essere con frequenza annuale o biennale, permettendo quindi allo studente di frequentare secondo le disponibilità di tempo.
- Inizio corso
Annuale: Settembre e Gennaio
Biennale: solo Settembre - Frequenza corso
Annuale: dal martedì al sabato dalle ore 9.00 alle 12.00, giovedì dalle 14.00 alle 17.00
Biennale: 3 lezioni settimanali, martedì, giovedì e sabato mattina - Materie:
- Figurino, Stilismo
- Storia del costume
- Merceologia Tessile
- Modellistica Manuale Basi e Fantasie
- Taglio e confezione su tessuto
- Prototipia
- Sbocchi Professionali: Uffici Stile, Aziende di produzione di Abbigliamento, Ateliers di Moda, professionista free-lance
- Storie di Successo
- Costo: 4.400,00 euro (IVA compresa)
- Pagamento:
- Annuale 800 Euro all’iscrizione + 9 rate mensili da 400 Euro
- Biennale 800 Euro all’iscrizione + 18 rate mensili da 200 Euro
PROGRAMMA stilista CORSO
- Canone di proporzione e anatomia umana
- La bozza, il figurino, la stilizzazione con Copic
- Il disegno tecnico, studio della modellistica base
- La scheda tecnica
- La tendenza: ricerca del tema e del target, ricerca materiali, creazione dell’atmosfera
- Progettare il tessuto: la stampa continua, saltata, speculare, piazzata
- Studio dell’andamento del drappeggio dei diversi tessuti
- Realizzazioni figurini capi base: T-shirt, intimo, mare, gonne, pantaloni, jeans, camicie, giacche gilè, giubbotti, cappotti, abiti, maglieria
- Realizzazione collezioni pronto moda a tema e target libero: collezione notte, felpe, sport, giubbotti, camiceria, maglieria
- Realizzazione collezioni prèt-à-porter a tema e target imposto: collezione tailleur, taglie forti, giorno, sera
- Realizzazione collezioni alta moda a tema e target imposto: collezione abiti da sposa, cerimonia, sera
- La struttura dell’azienda, le figure professionali nella moda
- Merceologia: i tessuti, merceologia funzionale, tecnica e decorativa
- Storia della moda e del costume. Psicologia del colore.
- Collezione uomo – Collezione bambino – Collezione accessori.
- Realizzazione di un progetto finale: scelta del tema, del target, dei materiali, realizzazione dell’atmosfera
- creazione di una collezione organica con relative schede tecniche.
- Gonna Base – gonne a fantasia da tracciati e figurini
- Pantaloni Base – pantaloni a fantasia da tracciati e figurini
- Camicia Femminile e Maschile con manica a giro e colletti a fantasia.
- Camicie a fantasia (raglan, martello Kimono, ecc)
- Abito semi-anatomico con ripresa al seno. Abiti a fantasia da tracciati e figurini.
- Corpino anatomico con ripresa al seno e manica a giro. 24 trasformazioni a fantasia
- Corpino anatomico con maniche raglan, martello, kimono con tassello, ecc.
- Giacca base di linea maschile con revers sportivi e manica in due pezzi.
- Giacca di linea femminile con ripresa al seno. Giacche a fantasia da tracciati e figurini.
- Base giaccone con manica raglan. Cappotto a uomo.
- Cappotti e giacconi a fantasia da tracciati e figurini.
- Macchina lineare, macchina zig-zag loro funzionamento e utilizzo
- Il tessuto: Le altezze, i trattamenti, strumenti per il taglio
- Taglio su tessuto e confezione di una gonna
- Taglio su tessuto e confezione di un pantalone
- Taglio su tessuto e confezione di una camicia
- Taglio su tessuto e confezione di un abito
- Taglio su tessuto e confezione di un gilè
- Taglio su tessuto e confezione di una giacca
- PROTOTIPIA
RICHIESTA INFORMAZIONI