Mi chiamo Carla Pretato, ho frequentato la Scuola di Moda Vitali, dopo il mio diploma di Modellista Sartoriale con il massimo dei voti ho poi conseguito anche il diploma di Modellista CAD LECTRA.
Successivamente grazie anche all’aiuto di Silvia Vitali , ebbi la possibilità di sostenere un colloquio presso l’azienda Avedon, mi offrirono di svolgere un periodo di prova di tre mesi, dopo il quale mi assunsero a tempo indeterminato, l’azienda si occupava di abbigliamento donna conformato.
Dopo otto anni mi telefonò il proprietario dell’azienda Hettabretz che invitò a sostenere un colloquio, fui assunta, dopo un mese mi offrirono di ricoprire il ruolo di responsabile dell’ufficio CAD. Potete immaginare come mi sentivo, dal momento che quest’azienda aveva contratti di licensing per Brioni e Prada donna, all’improvviso mi ritrovai immersa nel mondo dell’alta moda.
Rimasi all’ Hettabretz fino al 2008, un periodo molto proficuo, dove imparai molto, ebbi la possibilità di lavorare con pelli e pellicce pregiate, ma proprio quando pensavo che più in alto di così non sarei potuta andare, invece mi arrivò una telefonata, una grandissima azienda di moda:
Emilio Pucci spa; naturalmente non mi lasciai sfuggire l’opportunità, sostenni un colloquio e dopo un mese diventai dipendente dell’azienda con la mansione di sviluppatrice. Tutt’ora sono ancora dipendente presso Emilio Pucci, nel tempo la mia mansione è cambiata, ricopro l’incarico di responsabile della parte campionario in collaborazione con l’ufficio stile.
A guardarsi indietro certo non mi posso lamentare di come sono andate le cose, oggi mi sento una donna realizzata, e tutto questo lo devo sicuramente alla mia tenacia, e alla mia preparazione professionale.