il lavoro del sarto/a
sartoria
La sartoria – confezione, tradizionale realizza il capo finito. Il Sarto quindi elabora modelli già esistenti o ne inventa di nuovi ( Modellista Sartoriale) creando così capi di abbigliamento personalizzati.
Le sue mansioni sono molto simili a quelle del modellista ma in una dimensione artigianale piuttosto che industriale. Ovviamente la conoscenza della modellistica anche per il sarto è certamente importante per il suo lavoro.
Il lavoro del sarto, cosa fa
Confeziona abiti da uomo e da donna, pantaloni, giacche, giubbotti, mantelli, costumi, smoking, abiti a giacca, gonne, nonché uniformi e divise. Disegna uno schizzo a matita, cuce gli abiti a mano o a macchina da cucire e utilizza diversi tipi di tessuto, esegue le rifiniture, stira l’abito.
Consiglia la clientela nella scelta dei tessuti, ha una buona conoscenza della merceologia tessile, prende le misure, modifica ed adatta il capo secondo le caratteristiche del cliente.
Risponde alle esigenze del cliente o della modella che deve indossare il suo abito. Il Sarto esegue anche le riparazioni, aggiustamenti, “rimette a modello”, come si dice in gergo, cioè riadatta un vecchio modello riducendo anche la taglia.
Con chi lavora il Sarto/A
Il Sarto lavora i sinergia con stilisti ed in particolare con modellisti. Essendo un lavoro prettamente artigianale e “su misura” è in generale indispensabile il contatto diretto con i clienti.
Competenze necessarie
Indispensabili sono la conoscenza delle tecniche di taglio e confezione. Il sarto deve conoscere le formule geometriche e le misure adeguate per sviluppare anche i cartamodelli, che possono essere personali o standard ( taglie).
Capacità del Sarto
Il lavoro di sartoria richiede precisione e abilità manuale, capacità di adeguarsi sia alle tendenze della moda, sia alle richieste dei clienti, interpretando tali esigenze secondo il proprio estro e le conoscenze tecniche
Formazione, come diventare Sarto
Per diventare sarti il corso più indicato è quello di Modellista Sartoriale, dove è compreso lo studio della Modellistica e le migliori tecniche di confezione su tessuto, è possibile inoltre specializzarsi come Modellista Sartoriale in “intimo mare”, “bambino” e “conformato”.
VUOI LAVORARE NEL SETTORE DELLA SARTORIA ?
ISCRIVITI SUBITO AI CORSI DI:
Corsi di Specializzazione
Informati subito telefonando alla Scuola di Moda Vitali dal Lunedì al Sabato 9.00 – 12.00