Erika Gruppioni
LA MIA STORIA, Erika Gruppioni Boutique
Mi chiamo Erika Gruppioni, ho 29 anni, diplomata all’Istituto Alberghiero “Vergani” di Ferrara.
La mia vera passione però è sempre stata la moda. Un mondo affascinante, considerato interessante e creativo fin da bambina, grazie a entrambe le nonne sarte.
Dopo qualche anno dalla fine delle scuole superiori, decisi di intraprendere una strada diversa, iscrivendomi alla Scuola di Moda Vitali di Ferrara. Frequentai il corso Stilista di moda, suddiviso in modellistica donna e fashion design.
Durante gli anni scolastici frequentai corsi di Moulage e ricamo, e partecipai alla sfilata “Fashion Heritage” programmata dalla scuola, creando il mio primo abito da sera.
Dopo aver conseguito il diploma, decisi di voler trasformare la mia passione nel mio vero lavoro. Così a dicembre 2019 ho aperto il mio negozio “Erika Boutique” a Poggio Renatico, nel paese in cui vivo, dove vendo abbigliamento e accessori, creo su richiesta abiti su misura ed effettuo piccole riparazioni di sartoria. Posso dire che con passione e tanti sacrifici si è avverato il mio sogno nel cassetto: avere un negozio tutto mio e lavorare nel mondo della moda, Erika Gruppioni Boutique.
Corso Correlato:
Stilista di Moda
Lo stilista è colui che definisce e disegna le collezioni in rapporto alla scadenza del campionario e agli standard di qualità e prezzo dell’impresa di riferimento.
Lo stilista è la mente creativa del processo della moda. E’ colui che mette a disposizione il proprio talento e la propria fantasia per creare modelli sempre nuovi e adatti alla richiesta del mercato.
Nella Maggior parte dei casi traduce in disegno le sue idee, utilizzando metodi tradizionali, ma anche con le nuove tecnologie, in particolare software dedicati. Lo stilista lavora a stretto contatto con i designer di moda, con gli esperti del marketing, con coloro che elaborano e creano i tessuti, con modellisti ed esperti di ago e filo, ha spesso il contatto diretto con le modelle che indosseranno gli abiti da lui creati, con i fotografi e con gli addetti agli show room.
Lo stilista ha una buona conoscenza della storia del costume, della merceologia dei tessuti, principi di anatomia, teoria del colore, processi produttivi, capacità di disegno a mano libera.
Il corso per Stilista Scuola di Moda Vitali include la parte di Fashion Design, Stile, la Modellistica e la confezione su tessuto. Il corso può essere con frequenza annuale o biennale secondo le disponibilità di tempo.