Corso MOULAGE
Introduzione al MOULAGE
Cos’e’ il moulage, dove nasce, chi sono i principali creatori che nella storia hanno utilizzato questa tecnica. Similitudine tra capo di abbigliamento e scultura. Toccare con mano il tessuto, capire le sue caratteristiche, adattandolo ad un modello idoneo per creare un vero e proprio abito sul manichino.Rivolto a:Il CORSO di Moulage si rivolge a studenti, stilisti, modellisti, sarte, professionisti del settore con un minimo di esperienza nel cucito, che desiderano acquisire la tecnica del Moulage, utilizzata per la realizzazione di un capo di alta moda drappeggiato direttamente a manichino.
1° Giorno
dalle ore 9.00 alle 12.30 dalle 13.30 alle 17.30
- Introduzione al moulage, dove nasce, chi sono i principali creatori che nella storia hanno utilizzato questa tecnica.
- Il Draping: utilizzando esclusivamente spilli, si creeranno esempi di giochi di pieghe e drappeggi con tessuto jersey stile Peplo greco, anche con l’ausilio di alcuni accessori
- Realizzazione di drappeggi a piacere
2° Giorno
dalle ore 9.00 alle 12.30 dalle 13.30 alle 17.30
- Dalla carta al tessuto: misure base dei riferimenti piu’ importanti sul manichino (base collo, vita, bacino, centro e simmetria, con l’aiuto di un semplice nastrino),
- Realizzazione di un calco in carta del modello su manichino e successivo trasferimento su tessuto.
- Esempi di abito in moulage con trasformazioni dello stesso, su tessuto in tela di cotone.
3° Giorno
dalle ore 9.00 alle 12.30 dalle 13.30 alle 17.30
- Ricamo su telaio con punto pittura
- Applicazione di paillettes e cuvettes con microconterie
DOCENTE DEL CORSO
Luca Giannola
Opera da più di 20 anni nel campo del fashion design e della formazione presso diversi istituti di moda. Già all’età di 17 anni collabora come figurinista, scenografo, designer e costumista con registi ed uffici stile. A 18 anni si stabilisce a Milano, dove studia modellistica e stile, specializzandosi poi, presso un istituto di costume per lo spettacolo integrando tecniche di Moulage e abiti da sposa. È con le redazioni di moda che comincia a lavorare come assistente stylist, prendendo parte a shooting realizzati da importanti fotografi , (F.Scianna, F.Ferri, P.Barbieri), con alcune tra le più importanti testate di moda. Più tardi decide di lasciare la frenesia del fashion system milanese per trasferirsi a Bologna, riprende l’attività di fashion designer collaborando con rinomati studi stilistici, e come docente in vari istituti di formazione professionale per il settore della moda. Al momento il suo lavoro si divide tra consulente di fashion stylist, e docenze di formazione tra Bologna, Ferrara, Padova e Milano.
MOULAGE
Corso a numero chiuso , per ulteriori informazioni contattare la segreteria della Scuola Vitali
dal Lunedì al Sabato dalle ore 9.00 alle 12.00.
Costo 450,00 EURO materiali, tessuti e iva compresa
RICHIESTA INFORMAZIONI