Corso RICAMO ALTA MODA
Introduzione al ricamo d’alta moda: progettazione, studio di materiali e realizzazioni pratiche
Il Corso di Ricamo di Alta Moda, si rivolge a studenti, stilisti, modellisti, sarte, professionisti del settore con un minimo di esperienza nel cucito, che desiderano acquisire la tecnica del Ricamo, utilizzata per arricchire un capo di alta moda.
1° giorno
dalle ore 9.00 alle 12.30 dalle 13.30 alle 17.30
- Breve introduzione sulla storia del ricamo e del ricamo nel mondo
- La progettazione di ricamo con disegno digitale e a mano: schede tecniche e scelta dei materiali
- Il cartamodello: realizzarlo e le tecniche principali per trasferirlo sul tessuto
- il ricamo base: i punti principali e l’applicazione di materiale
2° giorno
dalle ore 9.00 alle 12.30 dalle 13.30 alle 17.30
- Il ricamo geometrico: tecniche e materiali
- Il ricamo silk ribbon: fiori in piano e tridimensionali
- il ricamo tridimensionale o stumpwork embroidery
- fiori di stoffa per grandi lavorazioni
3° giorno
dalle ore 9.00 alle 12.30 dalle 13.30 alle 17.30
- Ricamo su telaio con punto pittura
- Applicazione di paillettes e cuvettes con microconterie
- Utilizzo delle piume nel ricamo
DOCENTE DEL CORSO
Chiara Olga Moccia
Stilista diplomata presso l’Istituto Marangoni, negli anni mi sono avvicinata al concetto di moda sostenibile, sviluppando dei prodotti di design e insieme prodotti con materiali rinnovabili o riciclati. Integra sempre il suo lavoro con un’organica ricerca d’immagine, per assicurare un prodotto che sia riconoscibile ed appetibile e mai scontato. Ha collaborato Atelier di Roberta Cotimbo curando abiti da cerimonia, da diversi anni ha sviluppato le tecniche di ricamo tradizionali e le nuove tecniche, integrandole con il drappeggio e il Moulage.
ESEMPI DAL PROGETTO ALLA REALIZZAZIONE
Corsi a numero chiuso , per ulteriori informazioni contattare la segreteria della Scuola Vitali dal Lunedì al Sabato dalle ore 9.00 alle 12.00.
Costo 450 Euro ( IVA compresa)
Tela da ricamo, materiali da ricamo: nastri di seta, filati, pailletes, cuvettes, conterie, piume, ecc. 1 telaio da ricamo 50×70 che rimarrà di proprietà di ogni partecipante
RICHIESTA INFORMAZIONI